5 – Una volta estratto il connettore ed aver quindi definitivamente separati coperchio e base, potete svitare la ventola dal coperchio stesso.(operazione che non ho fotografato ma di una facilità estrema)
6 – Ora procedete subito ad avvitare la nuova ventola al posto della vecchia. RICORDATEVI SIA LA GRATA METALLICA, SIA IL VERSO DELLA VENTOLA.
7 – Dalla foto potete capire come ho fatto passare il cavo di alimentazione della nuova ventola fuori dall’alimentatore stesso, a cercare lo spinotto sulla scheda madre. La motivazione la spiegherò alla fine.
8 –Richiudete il tutto e procedete al rimontaggio nel case. Non dimenticatevi di collegare il cavo ad uno spinotto sulla scheda madre. Se li avete occupati tutti, usate un adattatore per molex come questo.
NOTA: Ho deciso di non collegare la nuova ventola alla sede della vecchia per due motivi:
- non mi andava di tagliare i cavi
- usando l’attacco sulla scheda madre predisposto per la ventola del case (chassis fan) godo della velocità termocontrollata dalla mia asus 😉