Usare Keycdn con WordPress
In questo articolo vedremo come utilizzare correttamente il servizio offerto da Keycdn insieme al nostro amato WordPress.
Do per scontato che abbiate già registrato un account sul sito keycdn.com ed ottenuto un accesso ai loro prodotti. Se così non fosse, potete leggere questa guida a come registrarsi su Keycdn.
Come impostare correttamente il plugin su WordPress
Per impostare correttamente Keycdn sul vostro sito sviluppato in WordPress dovete installare un plugin specifico che gestisca le cdn.
Io ho utilizzato Cdn Enabler. Potete cliccare sul link e scaricarlo sul vostro pc oppure cercarlo nella sezione Plugin di WordPress.
Una volta installato, andate nelle impostazioni e compilatele
CDN URL: inserite l’url nel formato http://url_zona.com. Url_zona sarà il nome che avete dato alla vostra zona compreso i riferimenti inseriti da keycdn. Ad esempio io ho creato una zona di nome stespo ed il software mi ha fornito una url del tipo stespo-5sad.kxcdn.com
INCLUDED DIRECTORIES: Le cartelle del nostro sito su cui vogliamo effettuare il caching. per WordPress basterà inserire wp-content e wp-includes. Ogni cartella va separata da una virgola.
NON INSERITE WP-ADMIN! non è una scelta saggia effettuare il caching deila cartella che vi permette il pieno controllo del vostro sito. 🙂
EXCLUSIONS: Directory e/o estensioni di file su cui non vogliamo effettuare il caching. Io ho inserito solamente tutte i file con estensione .php . I file php sono dinamici e rappresentano il software che gestisce il mio sito. Devono quindi “cambiare” in base alle variazioni che io apporto al sito
RELATIVE PATH: Applica l’url di keycdn anche ai percorsi relativi, ovvero percorsi in cui non impostato anche la parte http://nome_dominio_org
CDN HTTP: Abilita il servizio di cdn anche per risorse con connessione sicura. Quando ho eseguito la prova non l’ho abilitato perché non avevo la necessità di usare l’https, ma voi potete tranquillamente attivarla
Cliccate su “Salva le modifiche” ed il gioco è fatto!
Risultato dopo l’impostazione di Keycdn
Qui potete vedere una parte del codice html di un progetto che ho sviluppato.
- wordpress con cdn
- wordpress senza cdn
Godetevi il vostro sito web, sfruttando la banda di questo grande provider cdn, garantendovi una velocità di caricamento superiore in tutte le zone del pianeta. So che non lo vedrete, ma i vostri utenti ve ne saranno grati 😉