Sabayon Linux 7 CoreCdx / KDE prime impressioni (mie)
Ciao a tutti! Torno 1000 anni dopo tanti impegni e diversi affanni con un'altro mio "test sul campo" Ho, da circa un mese, installato questa versione tutta italiana di Gnu/Linux: Sabayon appunto. Devo dire che la distro dello stimato Fabio Erculani mi aveva sempre...
Ubuntu Global Jam : Appuntamento da non perdere!!
Al via, nelle giornate 27-29 Agosto 2010 l'Ubuntu Global Jam! Ovviamente questa non è la prima e non sarà l'ultima volta per l'evento chiamato Ubuntu Global Jam, poiché l'idea di base è molto accattivante e molto semplice: incoraggiare la comunità globale di Ubuntu a...
Tutto sullo spazio di swap di Linux – seconda parte
Così come la partizione di swap, Linux supporta anche un file di swap che è possibile creare, preparare e montare in modo simile ad una partizione. Il vantaggio di utilizzare un file di swap è che non si ha bisogno di creare una partizione vuota o di ripartizionare un...
Tutto sullo spazio di swap di Linux – prima parte
Linux divide la RAM (Random Access Memory) in aree di memoria chiamate pagine. Lo swapping è il processo mediante il quale una pagina di memoria viene copiata in uno spazio preconfigurato sul disco rigido, chiamato spazio di swap, per liberare dalla memoria. Le...
Installare Driver Nvidia su Fedora 11
Ho da poco installato sulla mia workstation la nuova versione di Fedora, la 11. Per sapere le mie impressioni andate a leggere qui . Ho avuto la necessità di installare i driver ufficiali nvidia poichè la scheda grafica integrata (Geforce 7050) non veniva riconosciuta...
Fedora 11 – Prime inpressioni
A pochi giorni dal rilascio di Fedora 11, nome in codice Leonidas, penso di poter esprimere le mie personalissime opinioni in merito. Rilasciata ufficialmente il 9 Giugno, ne ho fatto una copia il giorno stesso e creato subito una partizione sia sulla mia workstation...
Problema Fedora 9: ma lo fa anche a voi?
Ho notato che sulla mia workstation il masterizzatore dvd da alcuni problemi, solo con Linux Fedora 9. Sullo stesso pc ho anche Linux Debian 4 e questi problemi non li presenta. Vi spiego il difetto: quando viene messo un cd o un dvd, questo viene letto normalmente....
Problema fedora 10 con ati x550
Dopo un secolo torno a scrivere, a causa esami ed altri "piacevoli" impegni, per raccontare la mia esperienza riguardo ad un aggiornamento si sistema operativo: da Fedora 9 a Fedora 10. Avendo anche una workstation con su fedora oltre al portatile, avevo ben pensato...
Aggiornare Fedora alla 10
Ciao a tutti!! Scrivo dopo un secolo a causa di impegni lavorativi ed universitari.. per parlare della nuova arrivata in casa Red Hat, Fedora 10. L'ho già installata sul portatile e sembra funzionare bene ma non ho utilizzato la "procedura da zero" ovvero, non ho...
Installare Xbox Media Center (XBMC) su fedora 9 – Parte 2
Creare un icona di lancio per XBMC Se non volete avviare xbmc ogni volta da terminale seguite queste indicazioni: which xbmc Questo comando mostrail percorso completo per l'eseguibile di xbmc (provided that it is located in the PATH): [falko@localhost ~]$ which xbmc...